“La scienza è fatta di dati come una casa è fatta di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza più di quanto un mucchio di pietre sia una vera casa” Henry Poicarè
GSC 03553-00845
Nuova ripresa della binaria a contatto già ripresa un mese fa. Questa volta è meglio visibile il minimo della luminosità
25-07-2017 La Morra(CN) L: 120s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME
GSC 03553-00845
Questa stella, nello stesso campo di HAT-P-37 è, a essere precisi, un sistema binario costituito da due stelle che ruotano intorno a un centro di massa comune, ma che si trovano così vicine da essere a contatto.
La luminosità varia poiché periodicamente una delle due stelle eclissa l'altra. Si tratta delle variabili del tipo W UMa
25-06-2017 La Morra(CN) L: 60s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME
HAT-P-37b
Finalmente un transito completo. Si poteva ancora correggere qualcosa durante la ripresa, ma il risultato è già più che soddisfacente
25-06-2017 La Morra(CN) L: 60s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME
HAT-P-44b
grafico realizzato con le stesse immagini del grafico qua sotto, ma elaborate con un programma scritto da me.
16-04-2017 La Morra(CN) L: 60s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME
HAT-P-44b
prima ripresa seria a caccia di esopianeti. Transito non ripreso nella sua interezza a causa di un aggiornamento automatico del PC. Il risultato era già molto promettente
16-04-2017 La Morra(CN) L: 60s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME
XO-6b
Prima prova di ripresa di un esopianeta. Nonostante il grande errore sui dati questo grafico mi ha fatto capire che tentare la ripresa di un esopianeta era possibile
14-03-2017 La Morra(CN) R: 30s each Neq6 - C8 Edge HD (f/10) - Sbig ST8-XME